Sacile Partecipata e Sostenibile

3 milioni di euro in più ai medici di famiglia della nostra regione: per che cosa? PDF Stampa E-mail
Lunedì 29 Ottobre 2012 09:18

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questa nota dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE  PER IL RINNOVAMENTO DELLA SINISTRA - SACILE

Circa tre milioni di euro in più ai medici di famiglia della nostra regione. Così stabilisce un accordo fra la regione e le associazioni dei medici. Tanti soldi ( sei miliardi delle vecchie lire) in cambio di che cosa?

Di alcuni progetti, peraltro solo sommariamente indicati nell’accordo, riguardanti lo screening sulla popolazione (30 pazienti per ognuno dei circa mille medici di base) relativo a patologie oncologiche e cardiovascolari. In un periodo di tagli che penalizzano fortemente la sanità e il sociale regionale – circa 100 milioni di euro in meno – ci si chiede se questa spesa non potesse essere evitata riconoscendo, da parte della Regione e delle associazioni dei medici, che la prestazione richiesta per lo screening fa parte della loro funzione e non richiede quindi ulteriori retribuzioni.

Tre milioni in più messi a disposizione nel capitolo della spesa sociale avrebbero contribuito ad aiutare le categorie più deboli, purtroppo in continuo aumento, del nostro Friuli. C’è da aggiungere che su progetti così vasti che investono parecchie migliaia di cittadini, sarebbe opportuna una puntuale, pubblica informazione ed il coinvolgimento, fin dall’inizio, di tutte le strutture sanitarie regionali.

Dal testo della delibera che stanzia la spesa si desume invece che tutto s’è svolto al chiuso di un dibattito ristretto (forse corporativo) fra Regione e associazioni dei medici di base e questo non è certo il massimo della trasparenza. E’ augurabile che almeno nell’iter dello svolgimento dei progetti ci sia la massima informazione affinché sia possibile al cittadino controllare che i sacrifici che gli vengono chiesti in favore di una categoria, certo già non mal pagata, siano ben compensati.

Ass. per il rinnovamento della Sinistra
Luigi Zoccolan


Sacile, 26/10/2012

 
Articoli correlati :

» Sacile ha bisogno di alloggi Ater!

La dichiarazione del Sindaco di Sacile che l’Ater non si è dimostrato interessato all’acquisizione delle ex scuole di San Michele lascia perplessi. Solo pochi mesi fa e cioè nel Consiglio Comunale del 20 luglio discutendo la nel nostro Comune...

» Interpellanza 07/11/23 posizione sulla linea Sacile-Gemona

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolInterpellanzaOggetto: Posizione dell’Amministrazione relativa al passaggio a livello sulla SS13 Pontebbana della linea Sacile - GemonaIl gruppo...

» Mozione 18/05/23 Difensore Civico

AL PRESIDENTE del CONSIGLIO COMUNALEGerlando SorceAL sig. SINDACO del COMUNE di SACILECarlo SpagnolOggetto: Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico mediante convenzione con la Regione FVGMozioneIl gruppo consiliare PD-SPSCONSIDERATO- che...

» Assemblea regionale sulla SANITA' 24 giugno!

Facendo seguito alle quasi 18.000 firme dei cittadini del FVG raccolte nei mesi scorsi e presentate alla regione, ecco l'appello a partecipare alla grande assemblea che tirerà le somme su quanto successo ad oggi, approfondirà diverse problematiche...

» La storia finita del trasferimento della Collodi

E così è sfumata la possibilità di trasferire dalla sede dell’Aporti in un nuovo edificio scolastico la scuola dell’infanzia Collodi. Questo avrebbe permesso ai bimbi di avere una struttura adeguata ai moderni standard ambientali ed educativi...

» Il risveglio tardivo della Lega pordenonese

Un pò nella tradizione della facilità con cui si possono, il 23 gennaio leggiamo sulla stampa che Sindaci e amministratori della Lega del Friuli occidentale hanno incontrato il Presidente della regione, Fedriga, per “sancire il filo diretto tra...

» Quando la fiducia è mal riposta

Visto quanto successo al Punto di Primo Intervento di Maniago, chiuso in un baleno senza preavviso al Sindaco per reperire personale medico Covid e ad oggi non ancora riaperto, e visto che le sorti degli ex Ospedali di Maniago e di Sacile sono...

» No NEMO??? ahi ahi ahi

Sempre in tema di NON adesione: non mi pare ad oggi di aver sentito annunciare che Sacile ha aderito al e che è stato varato nel giugno del 2017 dalla regione FVG.Il progetto è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e mira allo sviluppo...

» Proviamo una volta tanto ad ottenere un finanziamento?!

Proviamo.Dopo aver inutilmente perorato tante cause, mai accolte da questa amministrazione, non ci scoraggiamo di certo, anzi, oggi ve ne presentiamo una nuova nella forma anche se non nel contenuto, perchè è in linea con l'impegno di SPS in tema...

» La gronda est è "strategica" ... ma per CHI???

Hmmm, mumble mumble, l'amministrazione dice che "la gronda est resta un'opera strategica", ma a noi sorge un dubbio: per la viabilità o ... per "strategie" (scusate il gioco di parole) politiche???Andiamo per ordine.Il comunicato stampa della...