Sacile Partecipata e Sostenibile

Il Masterplan della Carinzia e l'oggetto misterioso a Sacile!!! PDF Stampa E-mail
Giovedì 02 Agosto 2018 09:51

A fronte di quanto esposto nell'articolo precedente sul Masterplan ciclabile della Carinzia andiamo ora a confrontarlo con il nostro: ahi ahi, quale??? Beh, dai, con quello che doveva essere il primo grande progetto a livello provinciale! Il progetto "Pegaso"!!!
Quello di cui ve ne sto purtroppo parlando da ben 8 anni, per cui mi son anche presa della "disfattista" (he he he), unitamente al fallimento delle 4 Birò.

Sì, ma purtroppo NON perchè funziona bene e ci ha portato un indotto milionario, bensì perchè  - pare impossibile - ma non si riesce a farne scomparire una volta per tutte le tristi tracce del suo fallimento:  era parso che finalmente il cartello fosse sparito dalla rastrelliera (quella almeno teniamola), invece la rastrelliera è stata semplicemente ... spostata dalla porta di accesso alle scale che portano alle sedi delle associazioni alla loggia del cortile!

Molti diranno, e chi se ne importa del cartello.
Invece no, la forma è sostanza.
Cosa aveva detto nel 2010 l'ex ass. Sabato?! Aveva detto che "Saranno a disposizione gratuita 10 biciclette per i turisti che arrivano nel Giardino della Serenissima. Una delle tante piccole cose che insieme al resto agevolano il turismo ecosostenibile."

Non si vende fumo.
La politica deve usare ogni parola in modo rigorosamente corretto (e non come quelli odierni che le sparano e il giorno dopo dicono che non intendevano così).

A metà 2018 è indiscutibile dunque che non possediamo ancora una "rete" ciclabile degna di tal nome a livello provinciale; figurarsi poi un sistema provinciale di noleggio bici.
Fuori discussione anche che delle ormai da decenni tanto strombazzate piste ciclabili del FVG ben poche son realtà: suonano molto bene una "Polcenigo - Gorizia, passando per il Collio", oppure una "Stevenà - Vallico di Stupizza" oppure una "Serenissima - Portobuffolè" ... ma ... dove sono???

Ecco dunque la differenza con il resto d'Europa a due ruote:
forse siamo un pò sbruffoncelli, un pò venditori di fumo e anche un pò malandrini, perchè da qualche parte le 12 bici gialle devono pur essere......

 

Infine la soluzione dell'oggetto misterioso che evidentemente è sconosciuto a Sacile: IL CACCIAVITE!

Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Agosto 2018 10:32
 
Articoli correlati :

» Quale luogo è il più sicuro per nascondere oggetti di dubbia provenienza?

Cari lettori e sostenitori, come ben sapete la questione dei mi sta a cuore . Ora, in qualità di consigliere comunale, reperire informazioni è finalmente molto più semplice.Così ho potuto avere le chiavi per fare un sopralluogo. In affetti lo...

» Incidenti 2022

Nessun miglioramento, nessuna diminuzione di incidenti nel territorio comunale di Sacile, nonostante l’annuncio fatto nel 2019 dall’ass. Zanfrà di “dimezzare gli incidenti entro il 2020”.Un annuncio peraltro già in forte ritardo perchè...

» CHI L'HA VISTA???

Chi l'ha vista la terza e-bike che dovrebbe essere parcheggiata al Palamicheletto?!Perchè a qualsiasi ora si passi UNA manca sempre. Le ipotesi possono essere due: o c'è un ciclista che ogni ogni ogni giorno la preleva alle 5 di mattina e la...

» rimosse rastrelliere ingannevoli ...

He he he ... rimosse finalmente dopo ANNI le mai decollato!Ohhh almeno una brutta figura in meno nei confronti dei turisti alla ricerca delle due ruote promesse.Sì, però, come al solito, ancora una volta, le cose per bene fino in fondo ... no...

» la nostra provincia penalizzata comunque...

Nel complesso le risorse messe a bilancio nella Sanità per il 2014 ammontano a 2 miliardi e 115 milioni di euro, di cui 2 miliardi e 34 milioni per il finanziamento indistinto degli Enti del SSR, 43 milioni per attività sovraziendali, 30 milioni...

» perchè l'incrocio di via Meneghini non è visibile???

Come è successo per la questione di di San Giovanni del Tempio è successo anche per l'incrocio tra Viale Trieste e Via Meneghini: i lavori non sono stati eseguiti secondo la progettazione originaria. Una proposta progettuale elaborata con...

» Bici e tricicli da carico: è forse questo il futuro del trasporto sostenibile nelle nostre città? Noi crediamo di sì ...

Cari lettori, abbiamo ricevuto una segnalazione interessante da parte della ditta TRICICLI DA CARICO E CARGO BIKE (via Brescia 76, 26013 Crema (CR) Italy, Tel. +39 0373 474142, Cell. +39 345 5055803, - ) nella quale, una newsletter aziendale ,...

» "Commenti esperti" alla cementificazione di Sacile

SPS è felice di aver ricevuto i “commenti esperti” di seguito riportati sulla questione della cementificazione di Sacile, come esposta nell'articolo :“Sostenere che occorre costruire ancora perché così si risolve il problema di chi non ha...

» Sacile: fervore edilizio ... case vuote... e sfratti!

E’ passato solo un mese dalla pubblicazione dello studio dell’Osservatorio sulle Politiche Abitative della Provincia di Pordenone che ha pubblicato senz’ombra di dubbio uno studio di grande valore oggettivo sul problema abitativo del...

» Mancata liquidazione del "progetto obiettivo" 2010 alla squadra operai del comune di Sacile.

 La sburocratizzazione e la semplificazione auspicate dal Ministro Brunetta e dal Ministro Calderoli non sembrano premiare tutti i settori della Pubblica Amministrazione. In particolare ci riferiamo al personale componente la squadra operai della...