Sacile Partecipata e Sostenibile

come l'inettitudine pubblica alimenta l'autostima privata PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lunedì 08 Maggio 2017 20:19

Come l'inerzia della brutta politica e degli amministratori pubblici fatalisti alimenta il capitale e ... l'autostima del privato?
Ecco la prova che più chiara e lampante di così non si può.
Ecco come un imprenditore che ogni anno vede crescere a ritmo sempre più celere la sua attività riesce a non farci certo scordare quale sia il suo nome:
Massimo Blasoni ci tiene a vedere il proprio nome immediatamente inserito dopo il nome della sua SpA nell'indirizzo web, http://www.sereniorizzonti.it/massimoblasoni/.

Ve ne avevamo già parlato. Ora che è passato un anno non possiamo non comunicarvi i nuovi successi. Nuovi successi per cui non occorre andar lontano a cercare spiegazioni, ce le fornisce lo stesso fondatore di Sereni Orizzonti: "La continua crecita dell'aspettativa di vita media e il numero di posti letto tutto sommato basso rispetto ad altri paesi europei, favoriscono l'attuale importante sviluppo che, IN TRE ANNI, mi ha consentito di RADDOPPIARE le dimensioni dell'azienda."
Sereni Orizzonti, attività partita da Udine, si conferma ad oggi, maggio 2017, il terzo gruppo italiano nel settore residenze per anziani: 68 residenze, 4500 posti letto, 2300 dipendenti e una previsioni di investimenti per 120 milioni nei prossimi tre anni.
Non solo. Già sono stati intercettati nuovi bisogni che saranno - purtroppo e sicuramente - in aumento nei prossimi anni: strutture per persone con problematiche fisiche o psichiche e minori provenienti da situazioni difficili. Anche in questo caso il pubblico è in forte ritardo. O meglio dire... stasi?!
Per avere invece un'idea del ritmo di crescita della SpA di Blasoni confrontate quanto sopra con le cifre del nostro articolo di soli due anni fa.

Quello che non cambia invece è il "ritmo" dei lavori pubblici. Pare di sentir persino un leggero ... russare.
Ahhhh, che tranquillità, che silenzio, che atmosfera soporifera...
Peccato però per noi che di "serenità" pubblica per il futuro ce ne continui ad esserne ben poca.

Possiam solo sperare che Massimo Blasoni che, oltre ad esser imprenditore è anche figura politica di spicco (tanto che alla convention di Forza Italia anche il nostro Sindaco è in prima fila ad applaudirlo), un giorno venga a far campagna elettorale a Sacile e butti un occhio sul complesso dell'ex Distretto Militare e venga colto da ispirazione per un luogo dalle proporzioni generose sia come edificabilità sia come area da adibire a verde, un edificio che può far presagire un recupero architettonico accattivante e di pregio (pensate anche solo al chiostro), in posizione tranquilla perchè racchiuso entro la sua stessa mole, ma al tempo stesso ubicato in centro città, cosa utilissima per anziani autosufficienti.

Perchè se i nostri amministratori non vanno oltre la ciclica promessa dei 50 posti letto in casa di riposo, della promessa del recupero del San Camillo (assolutamente inadatto per relegarvi gli anziani!) e non hanno alcuna intenzione di valutare la possibilità di ristrutturare un giorno la scuola di S.Odorico come alloggi per anziani autosufficienti, figurarsi se sapranno dare nuova "vita" al complesso dell'ex Distretto ormai in un tal degrado.

Sogni d'oro.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Maggio 2017 18:50